Il Pinot Nero. Un viaggio sensoriale tra Italia e Francia. Degustazione di 6 vini in blind tasting
"L'enfant terrible", così i cugini francesi della Borgogna sono soliti chiamare il Pinot Nero. Vitigno difficile da coltivare, difficile da vinificare e difficile da degustare ma che sa regalare vini di estrema grandezza che temono pochi confronti . La degustazione prenderà in esame 3 vini della grande Borgogna francese e 3 vini del territorio italiano più vocato per la produzione del Pinot Nero: il Trentino Alto Adige.
I vini verranno serviti alla cieca, dalle bottiglie coperte. Sarà interessante vedere come emerge il terroir che caratterizza ogni singolo vino basandoci esclusivamente sulle caratteristiche sensoriali del vino.
VINI IN DEGUSTAZIONE
- Trattman, Mazon Riserva 2017 Girlan. Trentino Alto Adige
- Pinot Nero Riserva 2017 Castel Juval. Trentino Alto Adige.
- Monticol Pinot Nero RIserva 2017 Terlano. Trentino Alto Adige.
- Gevrey Chambertin Vielles Vignes 2019 Domaine Remy Jeanniard. Borgogna
- Auxay-Duresses Cote De Beaune 2019 Domaine Piguet-Chouet, Borgogna
- Volnay LE Grand Champ 2018 Domaine Piguet-Chouet, Borgogna
Appuntamento per venerdì 19 novembre 2021 alle ore 19:30 presso Centro Studi Liberte Voltaire, via Stefano Gradi 209 (Eur)
La presentazione avverrà in forma didattica a banchi di scuola con slides dimostrative. Al termine della degustazione verrà servito un piattino di stuzzichini.
Relatore: Marco Cum
Prenotazione obbligatoria
INFORMAZIONI LOGISTICHE
- Prenotazione obbligatoria dopo l'acquisto
- Visita la pagina Contatti per avere informazioni sulle sedi dei Corsi
- Per regalare la degustazione, dopo l'acquisto, richiedere un voucher nominativo a eventi@riservagrande.com
- Per maggiori informazioni sulle lezioni monografiche visita la pagina di riferimento del blog