Le vin de champagne n'était initialement pas pétillant. Il est simplement Champagne!
Un corso di prestigio per conoscere il vino più celebrato del mondo. Il Corso prenderà in esame i territori più importanti della Champagne: dalla Montagne de Reims alla Cote des Blancs, dalla Vallée de la Marne all'Aube.
In ogni lezione verranno degustati 3 Champagne tra alcune maisons tra le più famose e i piccoli produttori, puntando esclusivamente sulla qualità.
Chiara Pugina, co-autore della Guida “Le migliori 99 Maison di Champagne”, ci guiderà con sapienza e passione in questo viaggio sensoriale ed emozionante.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
- Il metodo Champenois e la tecnica della degustazione. Dalla vendemmia al calice, attraversando le cantine di grandi Maison e piccoli Vigneron
- Storia dello Champagne e la sua legislazione. Retrospettiva sulla cultura enologica francese
- Vitigni e Terroir 1. Un viaggio attraverso le diverse zone vinicole e le uve che hanno reso preziose le bollicine d’Oltralpe. La potenza della Vallée de la Marne e l'eleganza della Montagne de Reims.
- Vitigni e Terroir 2. Un viaggio attraverso le diverse zone vinicole e le uve che hanno reso preziose le bollicine d'Oltralpe. La mineralità della Cote des Blancs e la biodinamica dell'Aube.
- Il rispetto del terroir tra lunghi affinamenti e dosage. Longevità e dolcezza.
- Il servizio dello Champagne e gli abbinamenti con il cibo. Tutti a tavola, alla scoperta del gusto!
PROSSIME DATE DI PARTENZA
•30 gennaio- 6/13/20/27 febbraio - 6 marzo 2023
Centro Studi Liberté Voltaire (Eur)
6 lezioni a partire da lunedì 30 gennaio alle ore 19:30
Gli incontri saranno tenuti da Chiara Pugina e Marco Cum
CHAMPAGNE IN DEGUSTAZIONE
- Aube Fleur De L'Europe. Champagne Brut Nature Fleury
- Zero. Champagne Brut Nature Tarlant
- Cuvée Des Sires. Champagne brut millesimé 2015 Brut Roger Brun
- Terre De Vertus Blanc De Blanc 1er Cru Larmandier Bernier
- Brut Rosé Premier Cru Henin Pascal
- Blanc De Blanc Brut Reserve Grand Cru Brut Gerard Dubois
- Pinot Meunieur Brut de Troissy Joly
- Pinot Noir brut Heritage de Serge 1er Cru Barbier Louvet
- La Pelle Pinot Noir Grand Cru millesimé 2014 Roger Brun
- Aube Rosé De Saigné brut Barbichon
- Blanc De Noir Grand Cru Henry D'Emile
- In via di definizione
- In via di definizione
- In via di definizione
- In via di definizione
- In via di definizione
- In via di definizione
- In via di definizione
INFORMAZIONI LOGISTICHE
- Prenotazione obbligatoria dopo l'acquisto
- In ogni incontro verranno degustati 3 champagne provenienti dai vari territori
- Eventuali lezioni perse possono essere recuperate nelle altre edizioni del corso
- Visita la pagina Contatti per avere informazioni sulle sedi dei Corsi
- Per regalare il corso, dopo l'acquisto, richiedere un voucher nominativo a eventi@riservagrande.com
-
Vuoi fare questo Corso on-line con i tuoi amici? Chiedi informazioni a eventi@riervagrande.com
- Per maggiori informazioni sulla scelta dei Corsi Monografici visita la pagina di riferimento del blog
- Il costo del Corso comprende i calici di degustazione e le schede di degustazione
- L'ultima lezione prevede un piccolo abbinamento enogastronomico