LA RICERCA TOTALE DELL'ARMONIA DEL PASTO E IL MATRIMONIO D'AMORE CON IL VINO. L'ESALTAZIONE DEI PROFUMI E DEL GUSTO.
Vogliamo ricordare che il vino è essenzialmente un alimento prima ancora che una bevanda e come tale va trattato. In una sequenza logica proporremo vini in abbinamento ai principali piatti della nostra tradizione culinaria prendendo in esame paste, salse, condimenti, carni, pesce, dolci, e così via... Di volta in volta, insieme, decideremo quale è stato l'abbinamento più appropriato della lezione. Il corso prenderà in esame anche gli abbinamenti di provocazione secondo le attuali tendenze internazionali.
In ogni lezione verranno degustati 3 vini del panorama vitivinicolo nazionale in abbinamento a piatti caldi e freddi. Gli incontri saranno tenuti dalla docente Saula Giusto.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
- Storia, metodologia e "regole" generali. Il pane e la pasta, il riso e la polenta, la pizza. In degustazione: Vari assaggi di primi
- La struttura del cibo e i metodi di cottura. Le salse i fondi, l'olio e il burro, i condimenti, le erbe aromatiche e le spezie. In degustazione: Assaggi di antipasti, tartine e salse
- Le carni bianche e le carni rosse, la selvaggina. In degustazione: Vari assaggi di carne
- Gli abbinamenti impossibili. I prodotti di salumeria e i formaggi. In degustazione: Vari assaggi di salumi e formaggi
- Il pesce e i frutti di mare, funghi e tartufi, ortaggi. Il servizio del vino, gli strumenti del sommelier e la mise en place a tavola. In degustazione: Vari assaggi di pesce e verdure
- Dolci, gelati, frutta e cioccolato. In degustazione: Vari assaggi di dolci
PROSSIME DATE DI PARTENZA
•Opzione 12
Dal 22 gennaio al 26 febbraio 2024
6 lezioni a partire da lunedì 22 gennaio
Enoteca Del Frate
Via Degli Scipioni 122 - Roma (zona Prati)
INFORMAZIONI LOGISTICHE
- Prenotazione obbligatoria dopo l'acquisto
- In ogni incontro verranno degustati 3 vini del panorama vitivinicolo nazionale in abbinamento a piatti della tradizione
- Visita la pagina Contatti per avere informazioni sulle sedi dei Corsi
- Per regalare il corso, dopo l'acquisto, richiedere un voucher nominativo a eventi@riservagrande.com
- Per maggiori informazioni sulla scelta dei Corsi Amatoriali visita la pagina di riferimento del blog